Death Stranding

Segui Acquista ora
10

Media utenti

Svelate le dimensioni di Death Stranding

Death Stranding
(Ultimo aggiornamento: 14 Ottobre 2019)

Death Stranding, in arrivo l’8 novembre, è una delle esclusive PlaysStation 4 più attese. E, a quanto pare, le dimensioni del file di installazione per il gioco di Hideo Kojima sono piuttosto modeste.

Death Stranding arriverà con una versione limitata di PS4 Pro, al momento disponibile per il preordine sul sito del rivenditore Best Buy. Proprio il rivenditore in questione ha aggiornato l’elenco, rivelando la confezione completa del prodotto e una piccola informazione sul retro della copertina per l’edizione limitata PS4 Pro.

Sul retro è visibile la dimensione del file di installazione di Death Stranding che sarà di 55 GB.

Non si tratta di dimensioni così grandi, tuttavia potrebbero aumentare con una patch al day one.

Quanto peserà Death Stranding?

Svelate le dimensioni di Death Stranding

 

Interessanti dettagli sul “game over” e sul “multiplayer”

In un’intervista con Famitsu, Hideo Kojima ha svelato interessanti dettagli su multiplayer, il sistema di “like” e non solo.

Innescando un “Void Out” (ovvero quando Sam viene divorato dai mostri o preso dagli Homo Demons) nella mappa si genererà un cratere e tutti gli edifici e le infrastrutture in quella zona scompariranno. Questo cratere tuttavia esisterà solo nel vostro mondo. Con il tempo la zona colpita si riprenderà e appariranno nuovi edifici e infrastrutture, anche di altri utenti.

Death Stranding non ha un “game over” tradizionale, dove la morte del protagonista resetta il mondo di gioco all’ultimo checkpoint. Se Sam muore, la sua anima verrà risucchiata nell'”Ocean Space” e dovrà trovare il suo corpo per tornare in vita.

Per quanto riguarda il multiplayer, il motivo per cui Kojima non vuole che i giocatori non interagiscano tra di loro in modo diretto è che vuole creare un altro tipo di connessione tra gli utenti. “Voglio invitare una ragazza ad uscire, ma non sposarla“, queste le parole usate da Kojima per descrivere il tipo connessione che vedremo di Death Stranding.

Usando un qualsiasi elemento creato da altri utenti, il sistema gli assegnerà automaticamente un “mi piace”, mentre il giocatore che ne beneficia può assegnarne un altro manualmente. Tuttavia al momento non è ancora chiaro come questi “mi piace” influenzeranno le meccaniche “social” del nuovo titolo di Kojima.

Una delle location che esploreremo è situata su delle montagne innevate. Data la peculiarità del paesaggio Sam potrebbe manifestare i sintomi dell’accecamento dovuto al riverbero della neve, rendendo difficoltoso avventurarsi in questa zona.

Sarà possibile personalizzare la moto di Sam e permettere ad altri giocatori di utilizzarla. Kojima stesso ha personalizzato in modo peculiare la sua due ruote e a quanto pare sarà possibile trovarla nel mondo di gioco.

Death Stranding sarà disponibile nei negozi a partire dal prossimo 8 novembre in esclusiva per PS4.

Che ne pensate? Siete in attesa di Death Stranding?

Fonte: Twistedvoxel.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata