Electronic Arts annuncia che lo sparatutto Star Wars Battlefront 2 (disponibile per PlayStation 4, Xbox One, PC) ha venduto più 7 milioni di copie in tutto il mondo.
Un punteggio sotto le previsioni di EA
Un punteggio sotto le previsioni dell’editore che aveva previsto 8 milioni di unità, ma il risultato inferiore potrebbe essere legato alla discussione riguardante i “loot box” e delle microtransazioni. Infatti il titolo DICE dava l’impressione di implementare troppo evidentemente meccaniche proprie dei free-to-play rischiando una deriva pay-to-win decisamente fastidiosa, soprattutto per un gioco venduto a prezzo pieno. Visto i risultati di Star Wars Battlefront II su PS4 a dicembre, sembra proprio che il tanto chiacchierato scandalo non segnerà la fine di Electronic Arts. Anzi.
Dopo una breve flessione nel mese di novembre causata proprio dallo scoppio delle polemiche, le azioni della compagnia sono letteralmente schizzate alle stelle e si sono avvicinate al record di valore dello stock precedentemente conquistato nell’agosto del 2017.
Ancora microtransazioni
EA reinserirà una feature per la monetizzazione “nei prossimi mesi. Lo faremo quando penseremo che sia pronto”. Come riportato da Videogamer, EA crede fermamente nel fatto che possano migliorare l’esperienza complessiva del gioco se implementate nel modo giusto.
Jorgensen sottolinea ancora una volta il fatto che Star Wars Battlefront II si è rivelato un’esperienza formativa e che la compagnia continuerà a lavorare a stretto contatto con i giocatori per riuscire a proporre l’esperienza giusta in ogni gioco e in ogni servizio lanciato sul mercato.
Che ne pensate, è un fenomeno che tenderà a raggiungere sempre più videogiochi ? Cosa pensate del gioco di EA ?