Microsoft ha recentemente annunciato che Project xCloud, il sistema che consentirà di giocare in streaming su qualsiasi dispositivo, sarà disponibile anche in Italia a partire dalla prossima settimana.
Come anticipato il 7 aprile, l’azienda è al lavoro affinché la preview di Project xCloud sia disponibile su Android in Europa Occidentale. A partire da oggi, verranno inviati i primi inviti alla preview in Germania, Francia e Paesi Bassi e che, dalla prossima settimana, cominceranno ad arrivare anche ai giocatori in Belgio, Danimarca, Finlandia, Irlanda, Italia, Norvegia, Spagna e Svezia. Se quindi siete interessati, di seguito potete dare uno sguardo ai punti che saranno necessari per procedere.
- Bisogna avere un Account Microsoft e un Xbox gamertag. Se al momento non si dispone di un Account Microsoft o di un Xbox gamertag, è possibile crearne uno al seguente link.
- Uno smartphone o tablet Android con sistema operativo Android 6.0 o versioni successive con Bluetooth versione 4.0.
- Un controller wireless per Xbox One abilitato per il Bluetooth.
- Accesso a Wi-Fi o connessione dati mobile che supporti una velocità di download di 10Mbps, simile al video streaming. Se si utilizza una connessione Wi-Fi, si consiglia una connessione a 5Ghz.
È importante ricordare che Project xCloud è una tecnologia e che queste prove costituiscono un’opportunità per testarla e migliorarla, raccogliendo il feedback degli utenti. È fondamentale per Xbox che i giocatori prendano parte a questo viaggio per poter imparare da loro e dalle loro esperienze in un’ampia varietà di contesti d’uso e scenari del mondo reale. Operando in questo modo Xbox potrà offrire un prodotto adatto alle esigenze di tutti gli appassionati.
A causa dell’impatto sulla larghezza di banda e del sovraccarico delle reti nazionali dovuto al grosso volume di persone che sono a casa a causa della pandemia da Coronavirus, Xbox sta adottando un approccio ponderato e responsabile per aiutare a garantire l’accesso a Internet, includendo inizialmente solo un numero limitato di persone nell’anteprima e coinvolgendo altri giocatori nel corso del tempo.
Infine, trattandosi di un’anteprima tecnica il cui obiettivo è apprendere dai giocatori, potreste potenzialmente incontrare bug o altri problemi tecnici durante il processo di perfezionamento della tecnologia.
Che cosa ne pensate? Parteciperete? Fatecelo sapere nei commenti.