PlayStation 5

Segui Acquista ora
9.1

Media utenti

PlayStation 5 potrebbe essere venduta a 499 dollari, ovvero a 445 euro

ps5
(Ultimo aggiornamento: 20 Agosto 2019)

Fino ad oggi sono stati condivisi moltissimi rumor riguardanti PlayStation 5, la prossima console di casa Sony e sicuramente quello che incuriosisce di più i giocatori è il prezzo. Ma quanto costerà veramente PlayStation 5?

Attualmente nessuno lo sa ancora con certezza, tuttavia, secondo un report pubblicato da Deutsche Bank possiamo stimare una fascia di prezzo. La console, secondo gli analisti, potrebbe essere venduta a 499 dollari, ovvero a 445 euro. Questo report si basa fondamentalmente su due fattori: da un lato, il costo dei componenti che comporranno la nuova console giapponese. D’altra parte, la posizione dell’azienda di decidere se commercializzarla al di sopra o al di sotto del suo prezzo reale.

Per quanto riguarda il primo fattore, la fascia di prezzo è determinata ovviamente dai componenti hardware. Pertanto gli analisti sostengono che esista un’alta probabilità che il costo dei materiali di PS5 si attesta tra i 386 ed i 477 dollari e che secondo la media, il costo della console al pubblico sarà di 499 dollari.

Con questo prezzo gli esperti prevedono vendite di 14 milioni di unità entro il 2022, un numero inferiore a quello ottenuto con la PS4 (che ha raggiunto 14,8 milioni di unità nel suo secondo anno), poiché l’importo è sopra i 399 dollari.

Ovviamente queste sono solo supposizioni: l’analisi di Deutsche Bank si basa esclusivamente sulle informazioni trapelate finora riguardo la prossima console di Sony. Per gli analisti, 499 dollari sarebbe il prezzo utile per far sì che Sony non venda in perdita.

Fonte: Merca2.es

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata