Microsoft potrebbe realizzare giochi multipiattaforma

microsoft
(Ultimo aggiornamento: 12 Agosto 2019)

Nell’ultimo episodio di The Game Informer Show, Matt Booty, il responsabile degli Xbox Studios di Microsoft, ha parlato del suo percorso nel settore e di quello che Microsoft sta pianificando per la prossima generazione di console.

Durante l’intervista è stato chiesto a Matt se Microsoft permetterà ai suoi studi first party di realizzare giochi multipiattaforma. Ad esempio, in seguito all’acquisizione di Double Fine, la compagnia ha confermato che Psychonauts 2 uscirà anche su PlayStation 4 e PC e sembra possibile che sia Double Fine che altri studi della famiglia Xbox possano continuare a sviluppare titoli multipiattaforma.

Sì, penso che lo faremo“. Secondo Booty, in relazione a futuri giochi multipiattaforma, bisognerebbe chiedersi: “ha senso per il franchise? Ne trarrebbe beneficio dal trovarsi su un sacco di piattaforme diverse? Oppure è un gioco che possiamo supportare al meglio sulle nostre piattaforme, come xCloud, Game Pass e Xbox Live?“.

Booty fa un riferimento alla gestione di Minecraft da parte di Microsoft, con la pubblicazione di una nuova versione del gioco su nuove piattaforme dall’acquisizione. Ma ha anche sottolineato che ci sono grandi franchise come Forza, Halo e Sea of ​​Thieves progettati per essere esperienze Xbox. Con l’acquisizione da parte di Microsoft di Obsidian, è stato anche chiesto del futuro di The Outer Worlds come franchise e se lo vede come una serie esclusiva per Xbox in futuro.

Sì, penso che potrebbe essere quel tipo di gioco“, dice Booty. “E da quello che abbiamo visto su The Outer Worlds, la mia speranza è che sia qualcosa che possiamo costruire. Che diventerà davvero un franchise duraturo che crescerà e che possiamo aiutare a espandere“.

SIete favorevoli allo sviluppo di giochi multipiattaforma Microsoft?

Compra Psychonauts 2 da Amazon

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata