Nintendo ha lanciato in occidente il Classic Mini NES lo scorso venerdì, e parallelamente ha commercializzato l’equivalente per il mercato giapponese, il Famicom Mini. Stiamo ancora aspettando i dati della Mini NES – al momento piuttosto introvabile.
Parliamo piuttosto del grande successo ottenuto dal Famicom Mini in Giappone, che ha venduto ben 262.000 unità in soli 4 giorni come riportato da MyNintendoNews : dal 10 al 13 novembre.
Un debutto impressionante, che eclissa i dati di vendita di debutto di console come PS3, PS2, Wii e Dreamcast, come vedete dallo specchietto sottostante. Ricordiamo però che il Famicom Mini, così come il Mini NES, che contiene 30 classici preinstallati (non espandibili), ha un prezzo di mercato molto inferiore rispetto alle console in piena regola e che è una piattaforma chiusa.
1998.11.27 [Sega Dreamcast] (¥29.800) – 101.490 (3 days)
2000.03.04 [Sony PlayStation 2] (¥39.800) – 630.552 (2 days)
2001.09.14 [Nintendo GameCube] (¥25.000) – 133.719 (3 days)
2002.02.22 [Microsoft XBox] (¥34.800) – 123.929 (3 days)
2005.12.10 [Microsoft XBox 360] (¥29.000 / ¥39.795) – 62.135 (2 days)
2006.11.11 [Sony PlayStation 3] (¥49.980 / ¥59.980) – 88.443 (2 days)
2006.12.02 [Nintendo Wii] (¥25.000) – 371.936 (2 days)
2012.12.08 [Nintendo Wii U] (¥26.250 / ¥31.500) – 308.570 (2 days)
2014.02.22 [Sony PlayStation 4] (¥41.979 / ¥46.179) – 322,083 (2 days)
2016.11.10 [Famicom Mini] (¥5.980) – 262,961 (4 days)