Destiny 2 I Rinnegati: meno di 19 ore per completare il raid Ultimo Desiderio

(Ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2018)

Poco meno dalla sua uscita, il raid di Destiny 2 Forsaken, Ultimo Desiderio, è stato completato.

Grazie ai coraggiosi Guardiani che hanno completato il Destiny 2: Raid “Last Vow”, un nuovo assalto alla City of Dreams e una nuova carta Gambit sono disponibili per tutti i giocatori di Renegade!

Ultimo Desiderio è stato aperto venerdì 14 settembre alle 19:00, e alle 13:45 del pomeriggio del giorno dopo il Clan Redeem ha per primo concluso il raid, in ben 18 ore e 14 minuti per la precisione.

destiny 2

Il Clan, attivo sulla versione PC del gioco, ha stilato ben cinque primati nella storia del titolo, per cui si tratta certamente di un gruppo di giocatori che sanno il fatto loro. Come premio i 6 partecipanti hanno ottenuto un emblema esclusivo, il lanciarazzi esotico Mille Voci e un codice sconto per acquistare una particolare giacca sullo store ufficiale Bungie. Nei prossimi giorni riceveranno inoltre anche una cintura in stile campione di wrestling con sopra scritto il proprio nickname.

Ora, effettuando il login, compare il seguente messaggio:

Maledizione rilasicata

Primato mondiale di completamento dell’incursione ‘Ultimo Desiderio’

Una squadra di se guardiani si è addentrata nel cuore della Città Sognante e ha dilaniato Riven dalle Mille Voci. Non avevano modo di sapere ciò che Riven desiderasse…

Si tratta sicuramente di un raid molto difficile da completare, in molti si sono infatti messi alla prova per provare a completare l’incursione entro le 24 ore, per ricevere l’emblema.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata