Cyberpunk 2077

Segui Acquista ora
9

Media utenti

Cyberpunk 2077 e la religione che potrebbe fare scandalo

Cyberpunk 2077
(Ultimo aggiornamento: 25 Luglio 2019)

CD Projekt RED ha sempre sottolineato di non volersi imporre alcun limite per quanto riguarda le tematiche trattate dai propri. Cyberpunk 2077 infatti non si farà molti problemi da questo punto di vista dato che andrà a toccare argomenti tutt’altro che scontati come la religione. Recentemente sono state tradotte alcune interviste pubblicate originariamente in polacco, delle interviste che hanno fatto molto discutere e su cui la software house polacca vuole fare chiarezza.

La traduzione affermava che il team avrebbe rappresentato delle religioni reali anche se quelle rappresentazioni si fossero rivelate offensive. Questa traduzione sarebbe però inaccurata e gli sviluppatori hanno deciso di condividerne una ufficiale per far comprendere al meglio la posizione dello studio e del quest director Mateusz Tomaskiewicz, colui che avrebbe effettivamente rilasciato la dichiarazione che ha per certi versi fatto scalpore.

Ecco lo scambio tra l’intervistatore di Gry Online e CD Projekt RED tradotto dallo studio stesso e controllato anche da un traduttore indipendente di IGN.

Gry Online: Hai menzionato la religione. Esiste ancora nel mondo di Cyberpunk?

CD Projekt: Si, in molte forme. Come ho detto in precedenza, la nostra visione è per certi versi basata sul mondo reale e in questo senso la religione è una parte molto importante dal punto di vista sociale. Nel nostro gioco vedremo, per esempio, il Cristianesimo e le sue diverse ramificazioni o le religioni diffuse in Oriente.

Gry Online: Sembra un argomento controverso. Qualcuno entrerà in una chiesa per seminare il caos.

CD Projekt: Non vogliamo evitare la religione come tematica, l’autenticità del mondo di gioco è ciò che conta per noi. Tecnicamente la situazione a cui hai fatto riferimento è possibile ma tutto sta alle scelte fatte dal giocatore. Non incoraggeremo il giocatore a farlo. Nelle nostre quest che coinvolgono tematiche religiose ci assicuriamo che non ci sia alcuna mancanza di rispetto.

Insomma, questa è la posizione ufficiale di CD Projekt RED per quanto riguarda l’approccio a un tema delicato come la religione in Cyberpunk 2077.

Fonte: IGN.com

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata