Anthem ha raggiunto la fase alpha

Anthem
(Ultimo aggiornamento: 26 Settembre 2018)

Anthem non è un’esclusiva di Redmond. È un prodotto multipiattaforma destinato – si spera – a raggiungere il mercato PC nella sua forma migliore.

Oggi BioWare annuncia che il suo gioco ha raggiunto la fase alpha, ovvero che sostanzialmente i contenuti sono tutti presenti e funzionanti, sebbene ci sia ancora ovviamente molto da fare per sistemare tutto e assicurarsi che non ci siano problemi. “La scorsa settimana, il team di Anthem ha passato il traguardo dell’alpha, cosa che significa che ogni parte del gioco c’è ed è funzionante”, ha spiegato Casey Hudson di BioWare, “È divertentissimo da giocare e pieno di personaggi, momenti e storie coinvolgenti. È esaltante anche vedere le persone qui in ufficio e nei team partner che si radunano insieme per vivere avventure in questo nuovo mondo che abbiamo creato”.

Tutto il contenuto è ora incluso e funzionale.

Hudson, da veterano di BioWare, coglie l’occasione anche per ricordare il passato e fare un confronto alquanto altisonante: “In questi giorni l’energia che si sente qui negli uffici ricorda molto quella che c’era all’epoca di Baldur’s Gate, quando il team iniziò a capire il senso di magia che scaturiva da quello che avevano creato insieme e c’era una crescente emozione sul fatto di poter finalmente rilasciarlo al pubblico. C’è ancora tanto lavoro da fare, ma tutti sanno che quello che devono fare e stanno lavorando con un livello di passione e impegno che è davvero ispirante”.

L’uscita della versione completa è ancora prevista per il 22 febbraio 2018 su PC, PS4 e Xbox One.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata