Yakuza: Like a Dragon (Yakuza 7)

Segui Acquista ora

Yakuza 7 proporrà le classi RPG mago, guerriero e bardo

Yakuza 7
(Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2019)

Yakuza: Like a Dragon (noto anche come Yakuza 7) introdurrà delle classi che si rifanno agli archetipi classici degli RPG del mago, del guerriero e del bardo (via Siliconera).

Il nuovo titolo della serie porterà in scena un nuovo protagonista, nuove impostazioni e nuove funzionalità di gioco, ma la grande novità è la meccanica di combattimento a turni. Il suo stile “battaglia RPG” è la prima volta che compare nella serie, e Ryu Ga Gotoku ha spiegato cosa significasse in un’intervista il mese scorso.

A differenza di Kazuma Kiryu, Ichiban Kasuga non è un uomo di immensa forza che può marciare da solo nel territorio nemico“, ha affermato lo sviluppatore. “Combatte a fianco dei suoi amici e il sistema di gioco che meglio esprime questo concetto è il gioco di ruolo“. Questi personaggi possiedono abilità e statistiche diverse e riceveranno “job” che si adattano a loro in base alle loro caratteristiche. Tre di questi job sono stati rivelati nel numero di Famitsu di questa settimana e sembrano la risposta di Yakuza alle classiche classi degli RPG.

Queste tre classi sono il Fortuneteller, il Riot Police, e l’Idol. Specializzato in attacchi elementali, il Fortuneteller ha una debole difesa. Al contrario, il Riot Police è un grosso protettore con un imponente scudo antisommossa. Solo le donne possono essere Idol e sono come dei bardi, perché migliorano l’attacco della squadra con le loro abilità.

Questi personaggi hanno statistiche diverse che vengono definite come “Human Power“.

Yakuza: Like A Dragon uscirà per PlayStation 4 in Giappone il 16 gennaio 2020. Quindi, il gioco arriverà nel 2020 in USA e Europa.

Fonte: Videogamer.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata