Tutti gli strumenti che desideri a portata di mano !
Quando si pensa ad un sogno nel cassetto, si pensa a qualcosa di irrealizzabile o di molto lontano rispetto alla nostra realtà di tutti i giorni.
Il mio, ad esempio, è quello di diventare una programmatrice di videogiochi.
Ma come diventarlo ? Che laurea prendere ? Da dove cominciare ? Pensavo sinceramente che fosse un sogno irraggiungibile.
Arrivata in Francia, ho ottenuto la laurea in programmazione web in soli sei mesi e ho immediatamente trovato lavoro. Ma il web è molto diverso dalla programmazione di applicazioni e videogiochi, anche se la logica è la stessa.
Sbirciando di qua e di là ho visto che in effetti esistono scuole specifiche, però quando si ha un lavoro, una casa, degli animali, non ci si può permettere di dire : “ok, faccio le valige e me ne vado“.
Oggigiorno sono sempre più sicura che internet è la risposta a tutte le nostre preghiere ( o quasi ). Ho trovato una scuola online che permette di imparare gli strumenti necessari alla programmazione di videogiochi e che mi ha permesso d’incontrare :
- Laurent Michaud ( iDate, specialista del videogioco in Francia )
- Fabien Delpiano ( Pastagames, Wild )
- Fred Markus ( Feerik, Ubisoft, Epic, Nintendo … )
- Emeric Thoa ( The Game Bakers )
- Jérémy ZELER-MAURY ( Midgar Studio )
- Florian Boeuf ( Casual Box, Digital Lounge, Gamecodeur )
- Alain Le Guirec ( Cryo, Delphine Software )
Se avete lo stesso sogno, sappiate che queste persone mi hanno affermato di aver imparato tutto da soli. E come ha detto Fred Markus grazie ad internet abbiamo tutti gli strumenti a portata di mano.
Avere una laurea è bello, piacevole, a volte la chiedono, a volte no, ma non è assolutamente necessaria in questo settore. Se siete veramente appassionati, troverete da soli la vostra strada, perché volere è potere.