Ubisoft: questo è “il momento giusto per creare nuovi generi e nuove IP”

ubisoft
(Ultimo aggiornamento: 23 Agosto 2019)

Durante un’intervista con MCV, il direttore esecutivo di Ubisoft EMEAAlain Corre, ha dichiarato che il publisher è fortemente interessato alle nuove tecnologie per le nuove piattaforme e alla creazione di nuovi franchise.

Vivendi, il colosso francese attivo nel campo dei media e delle comunicazioni, ha venduto le sue quote dell’editore all’inizio di quest’anno. In risposta, Corre ha affermato che la società ha ora l’indipendenza per cui si è battuta e che nuove aspirazioni creative sono all’orizzonte. “La libertà è fantastica“, ha detto, “siamo una società indipendente, vogliamo rimanere indipendenti, questo è il modo migliore in cui possiamo crescere e lo abbiamo già dimostrato, molte volte, quindi siamo super felici di poter decidere del nostro futuro“.

Il futuro di Ubisoft includerà i titoli attuali ed esplorerà nuove strade per potenziali nuove IP. “Apprezziamo i nostri fan che stanno seguendo i nostri marchi come Assassin’s Creed o Ghost Recon, ma riteniamo che sia anche un buon momento per investire in nuove IP“, ha spiegato Corre. “Ci sono molte nuove tecnologie che stanno arrivando; il PC si sta sviluppando rapidamente, ci sono nuove console in arrivo il prossimo anno, la tecnologia di streaming è qui, il cross-play è anche qualcosa che entusiasmerà i giocatori, quindi riteniamo che sia il momento giusto per creare nuovi generi e nuove IP per noi“.

Per quanto riguarda i franchise ben conosciuti dai fan, le prossime importanti uscite di Ubisoft sono Watch Dogs Legion, Ghost Recon Breakpoint, Rainbow Six Quarantine, Gods & Monsters, The Settlers e Just Dance 2020.

Fonte: MCV – Videogamer.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata