Resident Evil 7

Segui

Top 50 : i migliori giochi del 2017 secondo Game Informer

Videogiochi
(Ultimo aggiornamento: 29 Gennaio 2018)

Ecco il verdetto definitivo di Game Informer che stila la sua lista dei 50 migliori giochi dell’anno passato.

Come segnala Nintendoeverything, tra i vari giochi figurano Resident Evil 7Yakuza 0Nioh, For Honor e l’apprezzata esclusiva PS4, Horizon Zero Dawn.

Ecco qui la lista nel dettaglio :

  • Resident Evil 7
  • Yakuza 0
  • Nioh
  • For Honor
  • Night in the Woods
  • NieR: Automata
  • Torment: Tides of Numenera
  • Horizon Zero Dawn
  • Zelda: Breath of the Wild
  • Ghost Recon Wildlands
  • Thimbleweed Park
  • Persona 5
  • What Remains of Edith Finch
  • Little Nightmares
  • Prey
  • Injustice 2
  • Path of Exile: Fall of Oriath
  • Dirt 4
  • Nex Machina
  • Final Fantasy XIV: Stormblood
  • Splatoon 2
  • Fortnite
  • Pyre
  • Slime Rancher
  • Hellblade: Senua’s Sacrifice
  • Nidhogg 2
  • Uncharted: The Lost Legacy
  • Mario + Rabbids Kingdom Battle
  • XCOM 2: War of the Chosen
  • Life is Strange: Before the Storm
  • Destiny 2
  • Divinity: Original Sin II
  • Dishonored: Death of the Outsider
  • Sonic Mania
  • Metroid: Samus Returns
  • NBA 2K18
  • Heat Signature
  • SteamWorld Dig 2
  • Golf Story
  • Total War: Warhammer II
  • Cuphead
  • FIFA 18
  • Middle-earth: Shadow of War
  • The Jackbox Party Pack 4
  • South Park: The Fractured But Whole
  • Assassin’s Creed Origins
  • Super Mario Odyssey
  • Wolfenstein II
  • Call of Duty: WWII
  • PlayerUnknown’s Battlegrounds

Che cosa ne pensate ? Siete d’accordo co questa scelta da parte di Game Informer ?

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata