Nell’industria del videogioco, molto spesso gli studi indipendenti intraprendono l’avventura lanciandosi nel settore, mentre gli editori più influenti cercano nuove collaborazioni. A volte quest’ultimi riacquistano direttamente gli studi in questione e le loro licenze. THQ Nordic fa parte di questi editori ed oggi acquisisce Koch Media e tutte le sue filiali.
Bisogna ricordare che la storia di THQ Nordic è già contrassegnata da riacquisti e acquisizioni. L’azienda stessa è il risultato della fusione fra Nordic Games e THQ nel 2016. Da allora, l’editore ha riacquistato altre aziende, come quella dello studio Experiment 101 lo scorso novembre. Questa volta l’operazione è ambiziosa, poiché è l’acquisizione del gruppo KOCH Media, ben noto nel settore dei videogiochi, grazie al suo editore Deep Silver.
Il riacquisto è quindi avvenuto in tutta discrezione, e THQ Nordic ha acquisito Koch Media per la somma di 121 milioni di euro. In questo caso, tutte le azioni della società sono state acquistate da THQ Nordic, che ora possiede quest’ultima e tutte le sue filiali. Tuttavia, entrambe le strutture dovrebbero continuare a lavorare in modo indipendente e non dovrebbero essere effettuati tagli ai salari. Il CEO di Koch Media, così come tutti i dipendenti, mantengono la loro posizione all’interno dell’azienda e non verranno integrati nel gruppo THQ Nordic. La transazione dovrebbe essere chiusa nel pomeriggio di oggi.
Acquisendo Koch Media, THQ Nordic erediterà anche dello sviluppatore ed editore di videogiochi interattivi Deep Silver, ideatore di Saints Row, così come gli studi di sviluppo Volition, Dambuster Studios e FISHLABS . Il CEO di THQ Nordic, Lars Wingefors, ha parlato dell’acquisizione di Koch Media :
“Sono fermamente convinto che THQ Nordic rappresenti una grande integrazione strategica con Koch Media. Oltre ad avere una lunga esperienza nello sviluppo e nella pubblicazione di giochi, THQ Nordic ha le capacità, la volontà e il capitale per fornire crescita in futuro.”