The Last of Us Part II

Segui Acquista ora
9.4

Media utenti

The Last of Us Part II – ogni personaggio avrà un battito cardiaco

The last of us part 2
(Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2019)

In The Last of Us Part II, nessuno è al sicuro. Se si esce per una rilassante passeggiata a cavallo sulla neve, potreste ritrovarvi attaccati improvvisamente da un uomo infetto. E questo crea abbastanza tensione. Ma sembra che Naughty Dog abbia aggiunto alcune nuove tecnologie al motore per amplificare i personaggi di questo universo. Sembra che tutti abbiano un battito cardiaco.

Non c’è nessun calcolo del battito cardiaco in The Last of Us Part II. Non c’è una meccanica di gioco in cui bisogna mantenere un battito cardiaco costante e non c’è nessun misuratore di resistenza di cui preoccuparsi. Ma la frequenza cardiaca dei personaggi altera il gioco in modi significativi.

Anthony Newman, co-director, ha spiegato questa nuova tecnologia in un’intervista con Polygon.

Ogni aspetto del gioco è stato aggiornato a un nuovo livello“, ha detto Newman. “Uno di questi è l’audio. Mentre Ellie corre, dovrà riprendere fiato.”

La respirazione pesante dopo uno sprint non è poi una novità così unica nei videogiochi. Apparentemente, però, TLOU2 va ancora più in profondità.

Quello che sta accadendo dietro le quinte è che [Ellie] ha una frequenza cardiaca che oscilla su e giù“, ha detto Newman. “Si alza quando scatta, si alza quando è in mischia, si alza quando subisce danno e sale in presenza di nemici. E questo modula la varietà dei suoni respiratori che è in grado di usare“.

The last of us part 2

Ogni personaggio avrà un battito cardiaco

In altre parole, qualsiasi azione intraprenderete avrà un impatto sui suoni prodotti da Ellie. Anche solo essere vicino ai nemici la farà respirare un po’ più forte, rendendo la scena ancora più tesa e realistica.

Ma non accadrà solo ad Ellie. Ogni personaggio di The Last of Us Part II è guidato dalla stessa tecnologia, inclusi i nemici umani e, sì, anche gli infetti.

È stato incredibile perché mi sono trovato in grado di giocare al gatto con il topo con un Clicker meglio che mai perché riesco a capire dai rumori cosa stanno facendo“, ha detto Newman. “E gli umani faranno la stessa cosa con la respirazione“.

In The Last of Us Part II tutti i nemici nel gioco avranno un nome (il che li induce a chiamarsi con precisione in momenti di pericolo o stress). “Quindi non solo i nostri nemici umani hanno nomi“, ha detto Newman. “Ma hanno dei cuori!“.

 

Il nuovo trailer di The Last of Us: Part II ci mostra la crescita e i cambiamenti di Ellie

In questo nuovo e imperdibile filmato nel quale possiamo sentire la voce di Ellie e vedere come è cambiata rispetto al primo capitolo di The Last of Us uscito per PS3.

Possiamo dunque vedere quanto sia cambiato questo amatissimo personaggio, spalla di Joel nel primo capitolo del gioco, divenuta vero e proprio protagonista in questo secondo episodio in uscita il 21 febbraio 2020.

Che ne pensate di queste feature per rendere più realistico il gioco?

The Last of Us Part II arriverà il 21 febbraio 2020 per PS4.

Fonte: Polygon.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata