Durante gli ultimi sei mesi, PlayStation 4 standard, lanciata alla fine del 2013, ha riscontrato una serie di problemi durante il tentativo di eseguire i giochi pubblicati recentemente. Molti studi sembrano utilizzare PS4 Pro come piattaforma di destinazione, ma non sarà il caso di The Last of Us Part II.
Parlando con USGamer, la lead game designer Emilia Schatz ha affermato che PlayStation 4 standard è la piattaforma target di Naughty Dog. “Questo è ciò che ho sulla mia scrivania al lavoro, ed è quello a cui puntiamo.” Schatz afferma poi che il filmato visto all’inizio della scorsa settimana non rappresenta il frame rate finale del gioco né la risoluzione.
Questa è sicuramente una buona notizia per coloro che non hanno ancora effettuato l’aggiornamento a PS4 Pro. Control e Borderlands 3 sono due giochi che sono stati considerati quasi ingiocabili sul modello base di PS4, in particolare nel caso dell’ultima avventura di Remedy. Non sembra The Last of Us Part II avrà questi problemi.
The Last of Us Part II sarà il 50% più grande del predecessore
Il narrative lead Halley Gross ha svelato in una recente intervista che The Last of Us: Part II sarà circa il 50% più lungo rispetto al predecessore, nonostante il gioco non sia open-world.
“Credo di poter affermare che gioco sarà il 50% più grande, ma è massivo, non solo nella lunghezza, ma anche in altri aspetti. Tutti i nostri livelli sono più grandi e ampi, abbiamo molte più sequenze cinematiche, personaggi e animazioni. Abbiamo sistemi melee più elaborati, in ogni senso, questo gioco è migliore e più grande.“.Stando alle stime presenti sul portale How Long to Beat, il tempo di completamento medio del primo The Last of Us è di 15 ore e mezzo. Dando credito alle affermazioni di Gross, possiamo dunque aspettarci una longevità pari o di poco inferiore alle 25 ore per il sequel.
Halley Gross, inoltre, ha parlato anche della scelta del nome. La decisione di chiamare il gioco “Part 2″ è stata presa per dare ai giocatori un senso di continuità con il primo gioco. The Last of Us Part II, dunque, è la continuazione della storia di Ellie e Joel, un'”estensione del primo capitolo“.
Pre-order da record!
Stando a quanto affermato da un insider esperto di mercato e vendite, il gioco avrebbe fatto registrare pre-order da record, anche se Benji Sales, affidabile in passato, non ha potuto rivelare maggiori dettagli.
“Non posso scendere nei dettagli, ma credetemi. Ho saputo che The Last of Us Part II ha battuto tutti i record per i pre-order più veloci per un titolo esclusivo PS4“.
I cant go into details on this, so believe me if you trust me
I’m hearing The Last of Us Part II has broken all records for fastest pre-ordered Playstation 4 exclusive title. Physical and Digital
“You can’t stop this” pic.twitter.com/UXmz0T2uyJ
— Benji-Sales (@BenjiSales) 27 septembre 2019
The Last of Us Part II arriverà il 21 febbraio 2020 su PS4, qui troverete tutte le edizioni disponibili.
Fonte: Pushsquare, Gamerbraves, Twitter.