Telltale Games: le cause della bancarotta sono riconducibili ad un finanziatore esterno

telltale
(Ultimo aggiornamento: 26 Settembre 2018)

La notizia della chiusura di Telltale Games di venerdì scorso ha sconvolto tutti, parliamo infatti di uno studio talentuoso che ci ha regalato perle come come The Walking Dead.

Come riporta VG247, sembra però che le cause della bancarotta siano riconducibili ad un finanziatore esterno, ovvero Lionsgate che ha deciso di tirarsi indietro all’ultimo minuto, questo è stato il colpo fatale che ha segnato la chiusura dello studio. Ecco le parole del co-fondatore di Telltale Games Dan Conners:

La compagnia stava lavorando diligentemente per far quadrare i conti, purtroppo quando l’ultimo potenziale finanziatore si è tirato indietro, siamo rimasti in una posizione dove l’unica cosa che potevamo fare era fermarci. E’ triste, tutti erano concentrati nel lavorare per tenere a galla la compagnia ma quando l’ultimo investitore si è fatto da parte non abbiamo avuto altre opzioni.

Davvero una brutta notizia per i fan del genere, speriamo che in futuro si facciano avanti terze parti per dare una seconda possibilità a questi talentuosi ragazzi.

I titoli Telltale sono disponibili su PC, Xbox One, PS4 e Nintendo Switch.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata