PlayStation 5

Segui Acquista ora
9.1

Media utenti

PS5 e la tecnologia AMD Radeon Navi con il design RDNA

State of Play
(Ultimo aggiornamento: 28 Maggio 2019)

Purtroppo quest’anno Sony salterà l’E3, ma gli annunci sulla tecnologia che verrà utilizzata per PlayStation 5 continuano a invadere la rete.

Come riporta Gamingbolt, durante il Computex Keynote di AMD, la compagnia ha confermato che la console PlayStation di prossima generazione utilizzerà la tecnologia AMD Radeon Navi con un nuovo design a 7nm, chiamato RDNA.

L’adozione di tale tecnologia porterà a un aumento delle prestazioni rispetto al design GCN (1,5 volte per watt e 1,25 per clock), RDNA presenta anche un nuovo design di unità di elaborazione come da un recente comunicato stampa. Questo ha lo scopo di migliorare l’efficienza e fornirà un aumento delle istruzioni per ciclo.

La latenza e il consumo energetico dovrebbero essere inferiori mentre la larghezza di banda dovrebbe aumentare. Ottimizzazioni anche per la pipeline grafica per velocità di clock più alte, che porteranno a miglioramenti delle performance a parità di clock.

L’uscita di PlayStation 5 sembra ancora lontana, nonostante tutto continuiamo ad ottenere interessanti informazioni sulla sua tecnologia. Recentemente, sono emersi una marea di dettagli su PS5 e su quello che possiamo aspettarci dalla prossima console targata Sony.

Stay tuned.

 

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata