Pokémon Spada e Scudo

Segui Acquista ora
9.1

Media utenti

Pokémon Spada e Scudo – 18 palestre da sfidare!

Pokémon Épée et Bouclier ITA
(Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2019)

Pokémon Spada e Scudo debutterà a novembre e ogni giorno che passa, impariamo qualcosa in più sul gioco. Ora, grazie all’ultimo numero di Game Informer, abbiamo alcune nuove informazioni da analizzare.

Secondo Game Informer, ci saranno 18 palestre in totale in Pokémon Spada e Scudo, che saranno suddivise in campionati maggiori e minori. Oltre a questo saranno presenti varie versioni di palestre che compariranno in ogni campionato. Ad esempio, le Palestre di tipo Spettro e Lotta di Allister e Bea appariranno nella Major League nelle versioni Spada o Scudo. Apparentemente, ogni palestra può essere presente in diversi campionati nel corso degli anni nella regione di Galar. Sfortunatamente però non sappiamo se si possano sfidare tutte e 18 le palestre in un solo gameplay.

I giocatori troveranno anche un’altra caratteristica interessante quando inizieranno la loro avventura, ovvero il salvataggio automatico che sarà disponibile ma solo come funzionalità opzionale. “È una nuova funzionalità che stiamo implementando, ovvero il salvataggio automatico completo“, ha dichiarato il regista Shigeru Ohmori. “Tradizionalmente nei giochi Pokémon, è importante registrare i propri salvataggi nella maniera classico, ed è sempre stato un punto fermo, così come la frase ‘Ricordati di salvare il tuo gioco!’. Questa volta abbiamo una funzione di salvataggio automatico, in cui potete semplicemente avventurarvi nel gioco senza pensare a salvare manualmente“.

Ohmori conferma anche nella stessa intervista che la funzione può essere disattivata e che potrete utilizzare solo i salvataggi manuali come sempre nella serie.

Vi ricordiamo che saranno disponibili a partire dal 15 novembre esclusivamente su Nintendo Switch, nel frattempo vi rimandiamo alla nostra anteprima.

Fonte: Bleeding Cool

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata