Fra le novità presenti in Pokémon Sole e Luna troviamo i codici QR. Appena inizieremo la nostra avventura, il nostro Rotom ci darà la possibilità di scansionare tramite la fotocamera posteriore della console i codici quadrangolari che troviamo un po’ ovunque nel quotidiano, i codici QR.
Ogni pokémon presente nel pokédex è infatti associato a un codice QR univoco. Questo può essere scansionato per aiutarvi a riempire il Pokédex. Per accedere a questa funzionalità, basterà cliccare la relativa voce del menu accedendovi premendo il tasto “X”.
Non conta che il codice sia su un pacco di pasta o una maglietta : scansionandolo, il gioco lo convertirà in un codice utile al gioco per Pokémon o per altri scopi. Più utili, però, sono i QR code legati a Pokemon Sole e Luna.
Lo scopo è quello di ottenere i dettagli relativi al Pokémon sul vostro Pokédex e andare nella zona nella quale si nasconde (sempre se la versione del gioco lo permette).
Oltre a questa funzionalità piuttosto interessante, il sistema di codici QR ha un grande vantaggio : ogni 10 codici scansionati potrete eseguire una “Scansione dell’Isola“, tecnica che forzerà lo spawn di un pokémon che normalmente non può essere trovato su quell’isola. Nonostante tutto dovrete utilizzare questo metodo con moderazione, poiché potrete scansionare solo 10 codici QR al giorno e avrete solo 1 tentativo per catturare quel pokémon. Inoltre lo spawn durerà soltanto un’ora, sfortunatamente, e potrà presentarsi in qualsiasi isola di Alola.
Ecco la lista dei codici QR, pubblicata da Reddit e condivisa da VG247.
Questo elenco dei codici è in continuo aggiornamento, e ne verranno aggiunti altri nel tempo.