Mass Effect Andromeda

Segui Acquista ora
8.9

Media utenti

Nuovissime informazioni riguardanti Mass Effect Andromeda

Mass Effect Andromeda
(Ultimo aggiornamento: 9 Novembre 2016)

L’insider shinobi602 ha rivelato su NeoGaf nuovissime informazioni riguardanti Mass Effect Andromeda, il nuovo titolo della serie Mass Effect.

Abbiamo appena visto l‘ultimo video pubblicato ma le sorprese non finiscono qui. Sappiamo che la protagonista Ryder lascerà la Via Lattea nel 2185 e partirà per un viaggio lungo ben 600 anni. Il 2185 è l’anno in cui si concludono gli eventi di Mass Effect 2 e in cui è ambientato il DLC Lair of the Shadow Broker. L’anno successivo invece, il 2186, vedrà i Razziatori invadere la Via Lattea. Quindi Ryder non potrà essere a conoscenza del loro arrivo e degli eventi accaduti durante la serie.

Qui troverete molte altri dettagli del titolo :

Gameplay

  • I poteri sono selezionabili attraverso tasti per l’uso veloce (la pausa tattica è comunque presente ma non fondamentale)
  • Sistema di coperture dinamico “alla The Last of Us”
  • Rimane la struttura da shooter basato sulle coperture ma l’obiettivo è quello di spingere il giocatore a muoversi di più sul campo di battaglia
  • Il jetpack permette una maggiore varietà di movimenti. Dash in avanti invece di una capriola
  • Ambienti meno lineari, l’inizio di uno scontro a fuoco è meno telefonato
  • Game Informer ha provato con mano il gioco e le impressioni sono state positive
  • È ancora possibile mettere in coda abilità, attacchi e azioni della squadra
  • Non ci sono più le classi ma sono disponibili tutte le abilità per miscelare diverse caratteristiche
  • L’obiettivo è garantire la varietà nei combattimenti senza limitare sin dall’inizio il giocatore
  • Spendendo punti esperienza è possibile specializzarsi in certe categorie e sbloccare bonus per il vostro stile di gioco
  • Sono presenti dei profili che si basano su queste specializzazioni
  • Un elemento della narrazione permetterà ai giocatori il respec delle abilità. Sarà possibile provare diverse skill
  • Presente customizzazione dell’armatura in maniera più approfondita rispetto alla trilogia originale
  • Tornano molte armi ma anche novità per il combattimento melee come spade e martelli

Nemici/ambienti/crafting

  • I Kett sono i nemici principali
  • Focus sull’incontrare per la prima volta una specie aliena
  • Pianeti esplorabili anche in profondità
  • Pianeti opzionali e un hub principale da cui scegliere
  • Il Nomad è il nuovo Mako. È più veloce e manovrabile ma non ha armi. Può essere modificato per renderlo più veloce o per cambiarne l’aspetto
  • Punti di interesse sui pianeti: combattimenti, puzzle, elementi narrativi e altro
  • Elaaden è uno dei pianeti esplorabili: non c’è acqua ed è estremamente caldo
  • Su ogni pianeta uno degli obiettivi sarà quello di andare a formare degli avamposti. Si tratta di basi che permettono di cambiare loadout o di effettuare dei viaggi veloci
  • I pianeti possono essere pericolosi per motivi diversi: pozze di acido, temperatura, effetti climatici e altri elementi potenzialmente mortali
  • La maggior parte dei pianeti ha almeno una grande base nemica
  • Certi pianeti potrebbero avere “super boss” troppo difficili da sconfiggere inizialmente
  • Ryder può scannerizzare alcuni elementi dei pianeti e scoprire nuove tecnologie. Così facendo si possono ottenere degli schemi per creare armi e armature, tipi di munizione, modifiche per le armi e altri oggetti
  • La narrazione vi porterà su diversi pianeti

Compagni di squadra/relazioni

  • Peebee è un Asari già mostrata nei video. È intelligente e non si preoccupa troppo delle norme sociali
  • Liam: ex agente di polizia che ha un atteggiamento spensierato e “leggero”
  • Ci sono molte più relazioni e interazioni rispetto a ogni altro titolo BioWare
  • Il nostro gemello non parteciperà al combattimento ma potremo interagire con lui/lei
  • Relazioni più complesse, non solo rapporti sessuali

Tempest (la nostra navicella)

  • Nessun caricamento spostandosi al suo interno
  • Torna la mappa galattica ma è più immersiva, la sensazione di viaggio è più credibile così come l’atterraggio sui pianeti

Multiplayer

  • Più evoluto rispetto a Mass Effect 3
  • Ci sono microtransazioni ma non paiono invasive
  • Nel multiplayer si vestono i panni dell’Apex Force, un team speciale
  • Nemici diversi richiedono tattiche diverse
  • Giocare al multiplayer porta a dei vantaggi nel singleplayer ma non ha effetti sul finale

Scelte/Trama

  • Non c’è il sistema Esemplare/Rinnegato
  • L’obiettivo è quello di avere più sfumature di grigio e dare maggiori opportunità di esprimersi ai giocatori
  • Le decisioni non sono necessariamente ovvie e non c’è un netto giusto o sbagliato. Ci sono pro e contro e sarà possibile giocare come si desidera
  • C’è spazio per dei sequel
  • New Game+ permette anche di modificare il sesso del protagonista
  • Finali multipli ? BioWare non si esprime in dettaglio: “è una sorpresa. Sarà diverso dalla trilogia originale”

Vi ricordiamo che Mass Effect Andromeda uscirà prima della fine del mese di marzo 2017.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata