Assassin’s Creed Unity

Segui Acquista ora
9.2

Media utenti

Notre-Dame: l’omaggio dei giocatori attraverso Assassin’s Creed Unity

Notre Dame Assassin's Creed Unity
(Ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2019)

Un evento della giornata di ieri sera ha colpito non soltanto popolo francese ma anche il mondo intero perché la Cattedrale di Notre-Dame è un patrimonio e un’opera amata e da tutti ed estremamente iconica.

Per rendere omaggio a questo simbolo, che ora dovrà essere recuperato e ricostruito per tornare in tutto il proprio splendore, diversi giocatori hanno avviato una anno avviato una nuova piccola iniziativa sfruttando Assassins Creed Unity. Come saprete, il gioco è ambientato a Parigi e presenta una ricostruzione estremamente fedele di moltissimi punti di interesse della capitale francese tra cui anche Notre-Dame.

Diversi videogiocatori hanno quindi deciso di affidarsi proprio al videogioco per onorare la cattedrale attraverso Twitter, riporta Huffpost.fr.

Un’iniziativa davvero molto interessante.

Ora, dopo il disastroso incendio l’obiettivo primario è quello di ricostruire il monumento: un aiuto potrebbe venire dai modelli 3D realizzati per il famoso videogioco di Ubisoft. A ciò potrebbe aggiungersi l’aiuto di Andrew Tallon, uno storico dell’arte recentemente scomparso ma che, secondo il National Geographic, ha completato già nel 2015 una mappatura della cattedrale con misurazioni estremamente precise grazie all’impiego di puntatori laser: “Se ho lavorato correttamente la scansione è accurata con uno scarto di cinque millimetri”, aveva dichiarato lo studioso al magazine.

Cosa ne pensate?

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata