Un evento della giornata di ieri sera ha colpito non soltanto popolo francese ma anche il mondo intero perché la Cattedrale di Notre-Dame è un patrimonio e un’opera amata e da tutti ed estremamente iconica.
Per rendere omaggio a questo simbolo, che ora dovrà essere recuperato e ricostruito per tornare in tutto il proprio splendore, diversi giocatori hanno avviato una anno avviato una nuova piccola iniziativa sfruttando Assassins Creed Unity. Come saprete, il gioco è ambientato a Parigi e presenta una ricostruzione estremamente fedele di moltissimi punti di interesse della capitale francese tra cui anche Notre-Dame.
Diversi videogiocatori hanno quindi deciso di affidarsi proprio al videogioco per onorare la cattedrale attraverso Twitter, riporta Huffpost.fr.
Bouleversée par la destruction de #NotreDame. Maigre récompense : son architecture est conservée à jamais #AssassinsCreedUnity pic.twitter.com/gngJ8A198E
— F. Mayaudon-Nehlig (@FanchonMayaudon) 15 aprile 2019
#AssassinsCreedUnity #XboxShare NOTRE DAME pic.twitter.com/8d2rUYpUsr
— Bryan (@Arkhayn) 15 aprile 2019
Horrifié devant les images de #NotreDame #onfire Il me reste #AssassinsCreedUnity pour une ultime visite virtuel. ? pic.twitter.com/vpmv0yQ1lr
— Anthony Morabito (@antomoab) 15 aprile 2019
Un’iniziativa davvero molto interessante.
Ora, dopo il disastroso incendio l’obiettivo primario è quello di ricostruire il monumento: un aiuto potrebbe venire dai modelli 3D realizzati per il famoso videogioco di Ubisoft. A ciò potrebbe aggiungersi l’aiuto di Andrew Tallon, uno storico dell’arte recentemente scomparso ma che, secondo il National Geographic, ha completato già nel 2015 una mappatura della cattedrale con misurazioni estremamente precise grazie all’impiego di puntatori laser: “Se ho lavorato correttamente la scansione è accurata con uno scarto di cinque millimetri”, aveva dichiarato lo studioso al magazine.
Cosa ne pensate?