L’abbiamo ipotizzato ieri palando dell’app Parental Control per dispositivi iOS e Android che aveva ricevuto un update. Ora è una realtà : accendendo Nintendo Switch, oggi potrete scaricare il firmware 5.0 della console per godervi alcuni miglioramenti.
Come previsto, l’aggiornamento 5.0 modifica moltissime funzioni secondarie, come il Parental Control, i suggerimenti degli amici o gli avatar, mentre risolve il bug che ha cancellato il tempo di attività sui giochi dopo un anno di utilizzo. Per scaricarlo, andate su “Impostazioni della console”, “console” e poi “aggiorna la console”. Ecco tutte le modifiche apportate dall’aggiornamento 5.0 :
- Gli amici di Facebook e Twitter possono ora essere aggiunti tramite i suggerimenti nel proprio profilo
- Nuove 24 icone ispirate ad ARMS e Kirby
- Il download dei titoli digitali acquistati tramite PC o smartphone si avvia più velocemente, anche quando la console è in modalità riposo
- È ora possibile filtrare le notizie nel canale News, scegliendo solo determinati canali o solo le notizie non lette
- Modificato il metodo di default di inserimento codice PIN per il Parental Control
- Possibilità di ricevere una notifica quando un titolo pre-acquistato è stato scaricato ed è disponibile ad essere avviato
- I colori del Nintendo Switch Pro Controller sono ora visibili nel menu controller
- Diverse ottimizzazioni e bugfix per migliorare l’esperienza utente
- Risolto il problema del calcolo delle ore dei giochi nel proprio profilo
Piccola curiosità
Il team del sito Switchbrew ha scoperto che l’update configura una revisione del SoC, il chip che contiene processore computazionale e grafico (da cui l’acronimo System On a Chip). Ciò potrebbe significare che gli attuali modelli presentino delle vulnerabilità. È pertanto probabile che le future unità di Nintendo Switch propongano un SoC differente proprio al fine di evitare violazioni del sistema. Vi aggiorneremo non appena ci saranno indicazioni più precise al riguardo.
Looks like we got a SoC revision,: https://t.co/q2FgWp7JGB
Might be a good time to pick up a console with a vulnerable bootrom 😉
— Michael (@SciresM) 13 marzo 2018
Gianna
Parlando di aggiornamenti vorrei almeno entro il prossimo anno un modello PRO con schermo a 1080p, batteria raddoppiata, fotocamera e capacità di spingere i giochi alla stessa risoluzione e framerate della modalità TV.