Pokémon Sole e Luna

Segui Acquista ora
8.5

Grande

9.5

Media utenti

Nessun perfect score per Pokémon Sole & Luna

Pokémon Sole e Luna
(Ultimo aggiornamento: 17 Novembre 2016)

Settimana di recensioni per Pokémon Sole & Luna, i nuovi titoli di Nintendo che usciranno domani.

Famitsu ha recensito i due giochi e nonostante ci aspettassimo un perfect score, i redattori della nota rivista nipponica hanno assegnato come voto 38/40. Due recensori hanno dato 10/10, mentre altri due hanno preferito fermarsi al 9/10.

Fra i gli altri titoli giudicati troviamo Mafia III, Samurai Warriors : Sanada Maru e SD Gundam G Generation Genesis.

Ecco tutti i voti della settimana:

Aikatsu Stars! My Special Appeal (3DS) – 7/8/8/7 [30/40]
Code:Realize – Shukufuku no Mirai (PS Vita) – 8/8/8/8 [32/40]
id: Rebirth Session (PS Vita) – 6/6/7/8 [27/40]
LEGO Ninjago: Nindroids (3DS) – 6/7/8/7 [28/40]
LEGO Ninjago: Nindroids (PS Vita) – 6/7/8/7 [28/40]
Mafia III (PS4) – 7/8/8/8 [31/40]
Mafia III (XBO) – 7/8/8/8 [31/40]
Otome Riron to Sono Shuuhen: Bon Voyage (PS Vita) – 7/8/7/7 [29/40]
Pokemon Sun / Pokemon Moon (3DS) – 9/10/10/9 [38/40]
The Princess is Money-Hungry (PS Vita) – 7/8/8/7 [30/40]
Samurai Warriors: Sanada Maru (PS4) – 9/9/8/9 [35/40]
Samurai Warriors: Sanada Maru (PS3) – 9/9/8/9 [35/40]
Samurai Warriors: Sanada Maru (PS Vita) – 9/9/8/9 [35/40]
SD Gundam G Generation Genesis (PS4) – 8/8/8/8 [32/40]
SD Gundam G Generation Genesis (PS Vita) – 8/8/8/8 [32/40]
Tetsudou Nippon! Rosen Tabi: Aidzu Tetsudou-Hen (3DS)
Torikago no Mirage: Hatsukoi no Tsubasa (PS Vita) – 7/7/7/7 [28/40]
Traveling Stars (PS Vita) – 7/7/7/6 [27/40]

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata