Little Nightmares II

Segui Acquista ora
9.2

Media utenti

Little Nightmares 2 sarà più grande e durerà di più

Little Nightmares II
(Ultimo aggiornamento: 26 Agosto 2019)

Bandai Namco e Tarsier Studios hanno annunciato l’atteso Little Nightmares II durante la Gamescom 2019 e, a quanto pare, avrà delle importanti differenze con il primo capitolo.

Twinfinite ha chiesto al produttore Lucas Roussel e al senior narrative designer Dave Mervik quali saranno queste differenze.

Roussel ha spiegato che il team con Little Nightmares 2 punta a un gioco più ampio rispetto al suo predecessore.

Abbiamo ricevuto molti feedback per il primo gioco, molto positivi ma anche cose che potremmo migliorare. Penso che uno di questi punti migliorabili fosse la lunghezza del gioco, che era un po’ breve. Questa volta puntiamo a un gioco più grande con più ambienti, più varietà e più nemici“.

Inoltre avremmo potuto fare di meglio con alcuni dei sistemi di checkpoint, i tempi di caricamento e di rigenerazione erano un po’ lunghi. È qualcosa che abbiamo preso in considerazione e miglioreremo per il secondo gioco“.

Alla domanda sulla longevità del gioco, Roussel ha detto che ne hanno un’idea, ma per ora il team sta lavorando ai capitoli e agli ambienti, quindi non sono pronti a rivelarla, e forniranno maggiori dettagli più avanti.

Ha anche aggiunto che mentre la durata di un gioco può essere soggettiva a causa delle differenze del modo di giocare, possiamo aspettarci un Little Nightmares 2 “decisamente più lungo“.

Little Nightmares II arriverà nel 2020 per PS4, Xbox One, Nintendo Switch e PC.

Fonte: Twinfinite.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata