Attraverso un lungo post sul loro sito ufficiale, Grey Box ha annunciato l’arrivo per ieri (19 febbraio 2018) di un corposo update per la versione Switch di RiME, che si aggiorna così alla versione 1.0.2. Tale aggiornamento è volto a risolvere le innumerevoli problematiche del gioco, che spaziano da evidenti lag nel sistema di controllo fino a veri e propri cali di frame rate capaci di compromettere la magia della quale il titolo vorrebbe fare il suo punto di forza. Rimarrà irrisolto invece il problema del volume streaming hiccups, che causa in determinate circostanze un audio “a singhiozzo”.
“Abbiamo capito che avremmo dovuto fare alcuni sacrifici per far funzionare il gioco e questo procedimento ha richiesto del tempo di sviluppo ulteriore. Nonostante questa decisione, l’uscita su Switch non è stata positiva come avremmo voluto, e ne siamo consapevoli“, spiegano gli sviluppatori.
Qui di seguito è disponibile l’elenco delle novità che saranno apportate con la nuova patch:
• Incrementata la fedeltà visiva, il bloom e il post-processing
• Perfezionata la risoluzione dell’immagine
• Migliorate le sequenze cinematiche di apertura
• Risolti possibili exploit che permettevano ai giocatori di saltare parti dei livelli
• Migliorata la qualità delle texture in specifiche aree
• Migliorata la view distance
• Risolto un problema con la densità del fogliame, le ombre e le distanze
• Aggiornate le texture delle minimappe per la volpe
• Migliorata la minimappa globale
• Migliorata la distanza e la qualità delle ombre
• Stabilizzato il frame rate
• Ottimizzato il mantello del protagonista e la fisica dei capelli
• Ricostruzione dei volumi di streaming
• Risolto un problema che permetteva di vedere fuori dalla mappa negli ultimi livelli
• Aggiornata l’illuminazione per prevenire infiltrazioni
• Aggiornata la qualità degli alberi nelle fasi iniziali
RiME è disponibile su Switch dal 17 novembre.