Il grande ritorno di Telltale Games

Stranger Things
(Ultimo aggiornamento: 31 Agosto 2019)

Lo scorso autunno Telltale Games annunciò, in modo leggermente inaspettato e sorprendere, di essere ormai in bancarotta. Tale decisione ha ovviamente significato la cancellazione di vari progetti in corso, compresa la Final Season di The Walking Dead. Il gioco, fortunatamente, ha trovato una conclusione grazie a Skybound, che ha acquisiti i diritti di pubblicazione e ha sfruttato il team di Telltale Games per completare i lavori. Da quel momento, però, Telltale è morta definitivamente. Come uno zombie, però, la società è pronta a tornare in vita, anche se non nella stessa identica forma.

LCG Entertainment ha annunciato di aver acquistato gli asset, i marchi e le tecnologie di Telltale Games, comprese alcune proprietà intellettuali. LCG Entertainment si unirà al marchio Telltale Games e ripubblicherà alcuni giochi, per ora non meglio definiti. Inoltre, verranno realizzati nuovi episodi di serie già conosciute. Il team ha anche intenzione di lavorare su nuove IP. A capo di questo nuovo gruppo troveremo Jamie Ottillie e Brian Waddle: i fondi sono stati forniti da vari investitori come Lyle Hall, Tobias Sjögren e Athlon Games.

La sede legale di LCG/Telltale sarà a Malibù, mentre gli uffici del team di sviluppo saranno in California, precisamente a Corte Madera. La società sta cercando nuovi membri per creare il team, ma non ha dimenticato i molti licenziati lo scorso anno e li sta ricontattando per dare loro l’opportunità di tornare al lavoro sui vecchi progetti.

Al momento non ci sono dettagli sui progetti in corso, i primi annunci sui giochi in fase di sviluppo verranno resi noti nelle prossime settimane, restiamo quindi in attesa di saperne di più.

Cosa ne pensate del ritorno di Telltale? Quali giochi vorreste (ri)vedere con sequel o nuovi episodi?

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata