Gears 5 influenzato da Bioshock Infinite

Gears of War 5
(Ultimo aggiornamento: 1 Settembre 2019)

Gears 5: le meccaniche di combattimento sono state influenzate da Bioshock Infinite

La saga di Gears of War è famosa per aver introdotto le meccaniche di copertura che in qualche modo hanno rivoluzionato l’intere genere dei TPS, tuttavia il nuovo Gears 5 si discosterà da questa tradizione e presenterà meccaniche influenzate da Bioshock: Infinite. Ad affermarlo è stato il boss di The Coalition, Rod Fergusson, durante una recente intervista:

Volevamo dare più scelte al giocatore, e qual è il modo di farlo? Ho imparato la lezione da BioShock Infinite. Quali saranno i modi con cui i giocatori si approcceranno al gioco? Non volevamo avere un modello basato solo sui potenziamenti, alla fine tutti avrebbero giocato in questa maniera, ecco perché non abbiamo inserito la storia dell’albero delle abilità. Vogliamo che le persone dicano oh voglio investire in questo o questo è il modo in cui voglio giocare, mi piace la furtività o no, non fa per me.

Fergusson ha spiegato inoltre che l’introduzione della barra di salute dei nemici aiuterà a far capire al giocatore il loro grado di aggressività, inoltre gli elementi da gioco di ruolo ed i vari potenziamenti aggiungeranno varietà ai combattimenti.

Da una delle saghe più acclamate dei videogiochi, Gears è più grande che mai, con cinque modalità mozzafiato e la campagna più entusiasmante di sempre. Il mondo sta crollando. Lo Sciame ha corrotto l’esercito robot della Coalizione e si sta per abbattere sulle città degli umani. Con il pericolo incombente, Kait Diaz si separa dagli altri per svelare il mistero del suo legame col nemico e scopre il vero pericolo per Sera: lei stessa.” – recita la descrizione del gioco.

Gears of War 5 sarà disponibile su PC ed Xbox One a partire dal 10 settembre.

FONTE: Gamespot

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata