Electronic Arts prepara la sua tecnologia per le console next-gen

Electronic Arts
(Ultimo aggiornamento: 10 Maggio 2019)

Electronic Arts si prepara in anticipo per evitare gli ostacoli tecnologici riguardanti PlayStation 5 e la prossima Xbox, questo è l’obiettivo della compagnia stando a quanto riportato da Videogameschronicle.com.

Durante la conference call del quarto trimestre, il COO e CFO Blake Jorgensen ha affermato che la società sta cercando di prepararsi all’arrivo delle nuove console creando una struttura del suo motore facilmente modificabile.

In termini di nuove console, siamo ancora nella fase di scoperta di ciò che significa esattamente, ma abbiamo cercato di costruire la nostra struttura di base del motore in modo che possa essere modificata per nuove console o nuove tecnologie abbastanza facilmente “, ha detto.

Questo è uno dei motivi per cui abbiamo intrapreso la strada del tentativo di costruire Frostbite come uno dei nostri principali motori all’interno dell’azienda“.

Mentre l’arrivo della current-gen di console HD si è rivelato costoso per publisher come EA, Jorgensen ha detto che il passaggio a PS4 e Xbox One è stato relativamente economico in termini di costi di ricerca e sviluppo, ed è fiducioso che sarà di nuovo il caso con l’imminente generazione di console.

Se torni indietro di molti anni, passare dalla Gen 2 alla Gen 3 è stato molto costoso, è stata la prima volta che siamo passati all’HD“, ha detto.

Quando siamo passati dalla Gen 3 alla Gen 4 i nostri costi non sono saliti affatto e questo perché le console erano progettate su chipset più standardizzati. Non avevi il problema dell’HD, era già lì, e penso che siamo migliorati grazie all’avanzamento della tecnologia“.

Il nostro focus è ridurre al minimo i costi per la prossima generazione“, ha continuato Jorgensen. “La nostra speranza è che non ci sia un grande impatto nei costi“.

Sony ha recentemente annunciato i primi dettagli hardware ufficiali di PS5, con il system architect Mark Cerny che ha rivelato che il sistema sarà basato su disco, includerà un SSD interno e supporterà la grafica 8K.

La divisione PlayStation di Sony ha registrato ottimi risultati per i 12 mesi terminati a marzo 2019, ma la società ha anche avvertito che i costi di sviluppo di PS5 colpiranno la redditività nell’anno in corso.

Per quanto riguarda PlayStation 5, la console non dovrebbe arrivare prima del mese di aprile 2020.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata