Dying Light 2: la base di un gruppo di hooligans post-apocalittici

Dying Light 2
(Ultimo aggiornamento: 5 Giugno 2019)

Techland ha recentemente mostrato al team di VG247 un esclusivo concept art riguardo il tanto atteso Dying Light 2. L’immagine è intitolata Bandit Arch e mostra la base di una delle fazioni del gioco.

Ecco le dichiarazioni del creative director Adrian Ciszewski:

Il mondo di Dying Light 2 è caduto in un’epoca oscura, che ha permesso ai sopravvissuti di superare i propri limiti ma ha allo stesso tempo fatto uscire il peggio di altre persone. Monumenti ormai distrutti rimandano continuamente ad una civiltà ormai dimenticata.

Osservando l’immagine con più attenzione, si potrà notare delle bandiere che riportano la parola Ultras, ed alcuni graffiti sul lato dell’edificio che riportano la parola Hools, che con molta probabilità è l’abbreviazione di hooligans, riporta VG247. Queste basi di banditi saranno sparse per tutta la mappa di gioco ed avranno un funzionamento molto simile a quelle viste nella serie Far Cry. Se siete curiosi di saperne di più, vi ricordiamo che il titolo Techland sarà uno dei protagonisti dell’E3 2019.

Inoltre, poco tempo fa, il lead designer di Techland, Tymon Smektala ha dichiarato che il gioco permetterà al giocatore di plasmare a suo piacimento il mondo, ad esempio interagendo con determinate fazioni o tramite le scelte narrative che influenzeranno la storia, in pieno stile RPG.

Dying Light 2 sarà disponibile su PC, Xbox One e PS4.

Cosa ne pensate?

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata