Marvel’s Iron Man VR

Segui Acquista ora

Due nuovi video dietro le quinte per Marvel’s Iron Man VR

(Ultimo aggiornamento: 21 Luglio 2019)

Lo studio di sviluppo Camouflaj e Sony Interactive Entertainment hanno pubblicato due nuovi video dedicati al making of di Marvel’s Iron Man VR.

Nel primo video lo studio di sviluppo spiega come è stato affrontato il volo nella realtà virtuale: ecco un estratto di ciò che lo studio ha dichiarato durante il panel tenutosi al San Diego Comic Con.

Durante il processo iniziale, il team di Camouflaj sapeva di dover creare una serie di componenti essenziali per dar vita ad Iron Man nella realtà virtuale. Lo sviluppo doveva tenere conto delle sensazioni provate dai giocatori: indossare la tuta, osservare il mondo attraverso un HUD tridimensionale ed ovviamente, avere la sensazione di volare veramente, proprio come Tony Stark“.

Per convincere il team di Marvel Games che Camouflaj era lo sviluppatore ideale per portare Iron Man nella realtà virtuale, sapevamo di dover dimostrare che volare come Iron Man nella realtà virtuale non sarebbe stato solo comodo, ma estremamente divertente e liberatorio. Per aumentare la sfida, abbiamo avuto solo poche settimane preziose per firmare il nostro progetto, quindi abbiamo deciso di fare come Tony Stark e di affrontare i problemi a testa alta“.

Il team di sviluppo ha creato il volo basandosi semplicemente sulle leggi della fisica. Ogni fotogramma di gioco include calcoli di spinte, forze, resistenze e gravità, in modo da rendere l’esperienza quanto più realistica possibile.

Il secondo video invece è un time-lapse incentrato esclusivamente sulla creazione dell’armatura di Iron Man e potete visionarlo di seguito.

Vi ricordiamo che Marvel’s Iron Man VR sarà disponibile per PlayStation VR a partire da quest’anno. Al momento Sony non ha ancora pubblicato una data esatta di uscita, perciò rimanete sintonizzati con noi per ulteriori informazioni che non esiteremo a darvi.

Fonte: Gematsu

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata