Dragon Age 4

Segui

Dragon Age 4 sarà costruito sulla base del codice di Anthem

(Ultimo aggiornamento: 3 Aprile 2019)

Diciamoci la verità, Anthem di BioWare non è andato alla grande. Lo sviluppo è stato problematico sin dall’inizio e questo si èvisto nei punteggi non esattamente positivi delle recensioni della critica. Tuttavia, sembra che Dragon Age 4 sarà costruito sulla base del codice di Anthem.

Potreste chiedervi il perché di questa scelta: sappiate che parte dei problemi con gli altri recenti giochi BioWare sono derivati dal fatto che il team ha deciso di ripartire sempre da zero nello sviluppo. Questa volta l’idea è quella di usare una tecnologia già conosciuta per risparmiare tempo e risorse, e concentrarsi su altri aspetti.

Come segnala PCGamesN, un anonimo ex dipendente di BioWare ha affermato tutto ciò nel report di Kotaku sullo sviluppo di Anthem: “penso che Anthem potrebbe essere la spinta di cui BioWare aveva bisogno per vedere che il modo in cui sviluppi i giochi è cambiato profondamente. Non puoi semplicemente iniziare da zero e pensare di trovare, con vari tentativi, qualcosa di divertente. Non funziona più.

Ormai sono anni che si parla di questo “famigerato” Dragon Age 4, anche se sembra che la forma attuale del gioco abbia poco a che fare con tutto quello che è emerso. Kotaku, inoltre, riferisce che lo sviluppo del gioco è stato sostanzialmente riavviato.

La data di pubblicazione di Dragon Age 4 è certamente molto lontana, ma una parte di BioWare si sta ora concentrando sul titolo, dato che lo studio di Austin continua a lavorare sullo sviluppo live di Anthem.

Dovremo aspettare e vedere come le lezioni apprese da BioWare daranno forma al prossimo gioco.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata