Cyberpunk 2077

Segui Acquista ora
9

Media utenti

Cyberpunk 2077: si potrà entrare liberamente in diversi edifici

Cyberpunk 2077
(Ultimo aggiornamento: 8 Luglio 2019)

Cyberpunk 2077 di CD Projekt RED promette di essere un gioco vastissimo con la sua impostazione open world. Night City e la sua periferia fornirà un “parco giochi” davvero vasto ai players, ma non si tratta solo di avere un’area enorme per quanto riguarda il mondo aperto, ma anche della densità.

La verticalità e la densità nella città del gioco sono qualcosa che è stato esposto dal momento in cui CD Projekt RED ha svelato il titolo l’anno scorso all’E3, e sembra proprio che sarà il punto focale del gioco quando verrà lanciato il prossimo anno. Gamingbolt ha avuto l’opportunità di parlare con il quest director, Mateusz Tomaszkiewicz, e una delle domande riguardava la verticalità e gli elementi verticali nel gioco. Secondo Tomaszkiewicz, in Night City ci saranno diversi edifici nei quali i giocatori potranno entrare, che a suo giudizio aggiungeranno “molto spazio” all’open world.

La città, naturalmente, non è solo la massa continentale, ma anche gli edifici“, ha detto Tomaszkiewicz. “In molti si potrà entrare. Non tutti, ma in alcuni di loro si potrà entrare. Hanno livelli e puoi attraversare questi livelli in modi diversi. Questo aggiunge molto spazio alla città, direi.”

Nella stessa intervista, Tomaszkiewicz ha parlato anche dei dettagli sulla varietà e personalizzazione delle armi e sul fatto che ci sia o meno un sistema di moralità in gioco.

Vi ricordiamo che Cyberpunk 2077 arriverà il 16 aprile 2020 per PS4, Xbox One e PC.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata