Cyberpunk 2077

Segui Acquista ora
9

Media utenti

Cyberpunk 2077 e l’applicazione della legge e delle aree ricche di Night City

Cyberpunk 2077
(Ultimo aggiornamento: 22 Agosto 2019)

Fino ad ora abbiamo constatato che in Cyberpunk 2077 le aree di polizia e le aree benestanti di Night City sembrerebbero inesistenti. Le demo di gioco si sono svolte in alcuni dei quartieri meno fortunati della città, dove la povertà e la guerra tra bande dilagano.

Parlando con USG alla Gamescom, il produttore di Cyberpunk 2077 Richard Borzymowski ha spiegato come le aree ricche differiscono da ciò che abbiamo visto finora. “Ci sono persone molto ricche in Night City. C’è ovviamente il centro città, che è super ricco“, ha detto Borzymowski. “Pensa a grattacieli di vetro e metallo nero, nessuno ti guarda davvero. In Japantown ci sono sicuramente molte persone ricche.”

A Pacifica (una delle aree più povere) potresti sparare a qualcuno e, probabilmente, a nessuno importerebbe. Se lo facessi nel centro della città, otterresti probabilmente la reazione delle forze dell’ordine. Perché quelle aree sono molto più pattugliate. Le folle agiranno e si vestiranno in modo diverso. Potresti ascoltare più lingue, ad esempio il giapponese potrebbe essere una lingua di spicco, perché i giapponesi sono considerati di classe superiore nell’universo.”

E’ stato poi chiesto a Borzymowski quali saranno le opzioni di fronte alla legge dopo aver commesso un crimine. “Le tue opzioni sono scappare, combattere e poi scappare, o combattere e poi morire“.

Vi ricordiamo che Cyberpunk 2077 uscirà per PC, PS4 e Xbox One il 16 aprile 2020.

Fonte: USGamer.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata