Death Stranding

Segui Acquista ora
10

Media utenti

Che cos’è Death Stranding per Hideo Kojima?

Death Stranding
(Ultimo aggiornamento: 30 Maggio 2019)

Ieri è sicuramente stata LA giornata dedicata a Death Stranding. Infatti, con la pubblicazione di un nuovo lungo trailer con sequenze di gameplay, abbiamo avuto modo di conoscere la data di uscita dell’esclusiva PS4 ideata dall’apprezzatissimo Hideo Kojima. L’opera dell’iconico autore sarà disponibile a partire dall’8 novembre ma nonostante le molte nuove informazioni i punti di domanda non mancano di certo.

Il trailer, come da tradizione criptico, alimenta l’interesse ma anche i dubbi dei fan. Hideo Kojima stesso ha definito la propria creatura attraverso un tweet pubblicato attraverso il suo profilo Twitter ufficiale. Ecco Death Stranding visto attraverso gli occhi del suo creatore:

“Le persone hanno costruito “Muri” e si sono abituate a vivere in isolamento.

“Death Stranding è un tipo di gioco action completamente nuovo in cui l’obiettivo del giocatore è quello di riconnettere città isolate e una società frammentata. Tutti gli elementi, inclusi storia e gameplay, sono legati dal tema di “Strand” (filo?) o connessione. Come Sam Porter Bridges tenterete di creare ponti (Bridge) tra queste divisioni, e facendo ciò creare nuovi legami o “Strands” con altri giocatori sparsi per il mondo.

“Spero che attraverso la vostra esperienza giocando al titolo arriviate a capire la reale importanza del creare connessioni con gli altri”.

Death Stranding Hideo Kojima

Dichiarazioni molto interessanti che insieme ai nuovi dettagli condivisi da Sony stessa ci permettono di comprendere alcuni aspetti di questo progetto che sta facendo discutere tutto il mondo videoludico.Cosa pensate di Death Stranding, delle parole di Kojima e della natura di questo progetto?

Compra Death Stranding da Amazon

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata