Assassin’s Creed: Brotherhood

Segui

Assassin’s Creed: Brotherhood of Venice finanziato tramite crowdfunding su Kickstarter

Assassin’s Creed: Brotherhood
(Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2018)

Triton Noir, un editore indipendente di giochi da tavola fondato da Thibaud de la Touanne, un ex dipendente di Ubisoft, completa la sua campagna di raccolta fondi Kickstarter per il gioco da tavolo Assassin’s Creed: Brotherhood of Venice con un contributo globale di oltre un milione dollari statunitensi.

Cos’è Assassin’s Creed: Brotherhood of Venice? Quanti giocatori possono partecipare e qual è l’obiettivo principale del gioco?

Assassin’s Creed: Brotherhood of Venice è un gioco tattico cooperativo con miniature per 1-4 giocatori. Si gioca in una campagna ambientata in un periodo di diversi anni in cui i giocatori impersonano una piccola squadra di Assassini incaricati di creare e sviluppare il quartier generale della Confraternita degli Assassini a Venezia, poco tempo dopo la sconfitta sostenuta da Cesare Borgia ed i suoi alleati ad opera di Ezio Auditore da Firenze.

Il gioco da tavolo fornirà approcci stealth e fasi di combattimento in maniera similare a quanto visto nei videogiochi di Assassin’s Creed.

Fino a quando un Assassino è Anonimo, può spostarsi a suo piacimento sui terreni privi di nemici. Non appena un Assassino diventa Scoperto, l’allarme verrà attivato e questo Assassino diventerà il bersaglio dei nemici che si trovano nel raggio di tiro.

Poiché il rischio di essere Scoperti è noto a tutti i giocatori, devono cercare di evitare i test di rilevamento / localizzazione e di aumentare le proprie possibilità di successo usando i loro equipaggiamenti, abilità speciali, l’effetto positivo di una carta evento, tattiche intelligenti e coordinamento.

Una volta attivato l’allarme, il numero di rinforzi nemici aumenterà rapidamente, richiedendo agli Assassini di tornare di nuovo in stato Anonimo o costruendo la giusta combinazione di armi, equipaggiamento e abilità uniche per eliminare la minaccia nemica mentre, al contempo, cerca di completare gli obiettivi.

Non appena un Assassino diventa Scoperto, le Guardie cercheranno di raggiungerlo. Queste si muoveranno (entro i propri limiti, per esempio un Balestriere non può salire per raggiungere un tetto senza una scala) verso l’Assassino Scoperto più vicino. Se un Assassino Scoperto abbandona un terreno contenente delle Guardie, metà di loro lo inseguirà! Se questo Assassino si sposta da una strada a un terreno / tetto, le guardie non saranno in grado di seguirlo, ad eccezione delle Guardie Agili, ovviamente.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata