Activision e Blizzard: nuovi piani per delle IP

Activision
(Ultimo aggiornamento: 9 Agosto 2019)

Il COO di Activision BlizzardCoddy Johnson ha confermato che “iniziative in materia di nuove IP” sono in corso presso l’azienda.

Activision Blizzard ha un catalogo di IP ben riconoscibili e prolifiche sotto la sua ala, ma le nuove aggiunte sono state poche e lontane tra loro. Blizzard ha pubblicato Overwatch nel 2016 e Activision ha lanciato Destiny e Sekiro: Shadows Die Twice, ma gli studi interni sono specializzati in nuove uscite di IP classiche.

Tuttavia, sembra che la società stia cambiando le cose. Johnson ha dichiarato in una recente riunione finanziaria: “abbiamo avviato iniziative in materia di nuove IP e dato il nostro track record, siamo abbastanza fiduciosi della nostra capacità di avere successo in futuro“. Uno dei motivi per cui Activision Blizzard è stata relativamente poco “dimostrativa” quando si tratta di nuove IP è che esiste un “processo di approvazione molto rigoroso” nello sviluppo di un progetto.

Inoltre, il presidente di Activision, Rob Kostich, ha parlato dei futuri remaster, sulla scia del successo di Crash Team Racing: Nitro-Fueled. Kostich ha affermato che i remaster “stanno ovviamente avendo un grande impatto sui nostri profitti“; Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha venduto 10 milioni di copie, per esempio. Ha aggiunto che non si tratta solo di numeri e che i fan vogliono rivivere quei giochi classici. “Direi di rimanere sintonizzato per alcuni annunci futuri, ma ci sono anche molte opportunità di innovare e pensare a contenuti totalmente nuovi all’interno di queste IP“, ha spiegato Kostich.

Fonte: Videogamer.

Appassionata di giochi di ruolo giapponesi, genere che ha scoperto grazie alla saga Final Fantasy e approfondito con i capolavori usciti negli ultimi anni, s’interessa al retrogaming, rigiocando vecchie glorie come Monkey Island, Prince of Persia o vecchi capolavori marchiati Nintendo. Antonella comincia il suo percorso giornalistico in Italia, lavorando con Gamerepublic, PS Mania e Pokémon Mania. Si trasferisce in Francia per studiare la programmazione web : grazie a questo percorso anomalo ecco che nasce Game Universe.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi attributi e tag HTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Password dimenticata